F.L.I.A. Federazione Lavoratori Igene Ambientale & Servizi
-
Contratti di lavoro: I consulenti legali lavorativi possono aiutare nella revisione, negoziazione e redazione di contratti di lavoro per dipendenti. Possono anche fornire consulenza sulla validità e l'interpretazione dei contratti esistenti.​
-
Diritti dei dipendenti: I consulenti legali lavorativi possono fornire informazioni e consulenza su una vasta gamma di diritti dei dipendenti, come il diritto al salario minimo, alle ferie retribuite, all'orario di lavoro, alla sicurezza sul lavoro e alla tutela contro la discriminazione e il mobbing.
-
Licenziamento e risoluzione del rapporto di lavoro: In caso di licenziamento o risoluzione del rapporto di lavoro, i consulenti legali lavorativi possono fornire consulenza sulla legittimità del licenziamento, sui diritti e sulle tutele del dipendente, nonché sull'eventuale azione legale da intraprendere.
-
Controversie lavorative: Se sorgono controversie o dispute tra un datore di lavoro e un dipendente, i consulenti legali lavorativi possono assistere nella risoluzione delle controversie attraverso negoziazioni, mediazioni o rappresentazione legale in procedimenti giudiziari.
-
Legislazione del lavoro: I consulenti legali lavorativi tengono aggiornati sui cambiamenti nella legislazione del lavoro e possono fornire orientamento sulle norme e le leggi che regolano l'occupazione.
-
Salute e sicurezza sul lavoro: Possono fornire consulenza sulla conformità alle normative di salute e sicurezza sul lavoro e assistere nel caso di infortuni sul lavoro o nella richiesta di indennizzi.
-
Procedure disciplinari: I consulenti legali lavorativi possono assistere i dipendenti nel caso di procedure disciplinari, fornendo consulenza sulle norme da seguire e rappresentando i dipendenti nelle audizioni disciplinari.
-
Negoziazione collettiva: Possono essere coinvolti nella negoziazione di accordi collettivi tra sindacati e datori di lavoro, fornendo consulenza ai sindacati o alle organizzazioni dei lavoratori.